A chi è rivolto
Ragazzi in età tardo adolescenziale e giovani adulti che si trovano in condizioni di disagio socio familiare
Descrizione
E’ un servizio che si propone di offrire ai giovani, in condizioni di disagio socio familiare, un supporto educativo per la loro integrazione nel tessuto sociale.
- I destinatari del Servizio non devono presentare patologie psichiatriche;
- Il servizio è gestito in convenzione con cooperative sociali.
ALTRI STANDARD DI QUALITÀ
- Equipe multidisciplinare ed equipe interistituzionale;
- Strumenti di verifica attraverso l’utilizzo di un’apposita scheda di monitoraggio mensile degli obiettivi prefissati.
Come fare
Al servizio si accede su proposta del Servizio sociale a seguito della valutazione da parte dell’Assistente Sociale, dei bisogni del giovane
Cosa serve
Documentazione prevista.
Cosa si ottiene
Sostegno educativo per l'integrazione nel tessuto sociale.
Tempi e scadenze
30 giorni, termini di legge, compatibilmente con le risorse disponibili
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 04-06-2023, 13:04