Obiettivi Il progetto MT prevede l’organizzazione di un vero e proprio corso di allenamento delle funzioni cognitive il cui obiettivo primario oltre alla conoscenza da parte dei partecipanti del funzionamento del proprio cervello, è  il miglioramento e/o il mantenimento delle proprie prestazioni neuropsicologiche (capacità attentive, capacità di processazione dell'informazione, impiego nuove strategie intellettive, strategie mnemoniche). Come effetti positivi secondari, inoltre, il corso porterebbe benefici alla capacità di socializzazione, alla  motivazione, all'autostima e alla fiducia in se', incidendo sulla riduzione dei sintomi depressivi e ansiosi che spesso si riscontrano nell'anziano.

Destinatari Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderino partecipare, con accesso preferenziale per le persone over 65.  Sono escluse tutte le persone che ai test di screening forniscono un punteggio francamente patologico e quindi non in grado di poter trarre benefici dal corso. Queste persone verranno indirizzate al Medico di Medicina Generale per l'avvio di una valutazione più approfondita. Saranno inoltre escluse tutte le persone affette da gravi patologie organiche in grado di comprometterne la partecipazione al corso.

Partner del DSS 18 Regione Liguria Regione Liguria, Associazioni del territorio, AUSER,  ASL n° 5 “Spezzzino”, E.O. Ospedali Galliera di Genova e  Fondazione Carige

Durata
Ogni corso di Memory  prevede  1 incontro settimanale della durata di 1 ora e mezzo per un totale di 9 incontri ed un incontro conclusivo in esterna. Al primo e all’ultimo incontro è prevista la somministrazione  di prove cognitive e stato psichico (test d'ingresso e d’uscita) di ogni partecipante.

Numero di partecipanti ad ogni corso: 10/15 persone

I corsi sono a pagamento e le tariffe sono stabilite dalla Regione: quota di iscrizione €  20.

Il DSS 18 sta organizzando i nuovi corsi che saranno realizzati all’inizio del 2014

Per informazioni: i cittadini potranno rivolgersi presso le sedi degli Sportelli di Cittadinanza

Comune della Spezia Via Fiume n° 207 – tel. 0187/745670

Comune di  Porto Venere Via Garibaldi n° 9 – tel. 0187/794844

Comune di Lerici Via Gerini n° 18 – tel. 0187/960237

www.regioneliguria.it

www.comunelerici.sp.it

www.comuneportovenere.sp.it

www.asl5.liguria.it