Il progetto nasce nell'ambito dell'integrazione sociosanitaria per garantire a soggetti con patologie psichiatriche interventi sia dal punto di vista riabilitativo che a livello socio assistenziale.
Esso infatti ha come contenuto la cosiddetta “residenzialità leggera” o di primo livello attraverso la predisposizione di alloggi di civile abitazione da riservare alla struttura Complessa salute Mentale e Sert affinchè li utilizzino per pazienti psichiatrici che dimostrino buone competenze a livello di autonomia gestionale.

Sono previsti diversi gradi di autonomia in base al progetto riabilitativo: negli appartamenti serviti sono presenti operatori assistenziali ed aducatori ed è organizzata una convivenza tra più persone, negli alloggi assimilabili ad alloggi di transizione i soggetti  gestiscono autonomanmente la popria vita quotidiana.

Obiettivi

  • mantenere la persona nel proprio ambiente di vita agevolando i rapporti sociali ed affettivi
  • stimolare il processo riabilitativo favorendo l'acquisizione dell'autonomia personale la  capacità autogestione
  • consentire una qualità di vita accettabile e condivisa

Destinatari

Cittadini maggiorenni residenti nel Comune della Spezia dotati di sufficiente autonomia personale e già in carico alla Struttura Complessa Assistenza Psichiatrica – Sert Via N. Bixio ASL 5, per i quali venga individuato un progetto terapeutico riabilitativo personalizzato da parte dell'equipe di riferimento. Essi devono possedere un alto livello di autosufficienza e avere un  residuo minimo di bisogno assistenziale sanitario.

Partner

Dipartimento salute mentale e dipendenze Distretto Socio Sanitario 18

Il progetto è iniziato nel 2000