Descrizione
La biblioteca di Storia dell’Arte e Archeologia “Giancarlo Marmori”, nata nell’ottobre del 1999 ed intitolata nel giugno 2024 a Giancarlo Marmori, aderisce al Sistema Bibliotecario Urbano come polo specializzato nelle discipline storico-artistiche ed archeologiche e fa parte del Settore Musei quale polo specialistico di studio e documentazione.
Di cosa ci occupiamo
- Biblioteca specializzata in storia dell’arte e archeologia
- Svolge attività di supporto per le attività didattiche, di studio e di ricerca dei Musei Civici
- Prestito libri secondo le modalità sopra descritte
Elementi di interesse
Il patrimonio librario della Biblioteca d’Arte alla data del 01/06/2024 ammonta a 13.210 fra volumi e opuscoli e Fondo Marzia Ratti 459 volumi. Di particolare interesse per gli studiosi del settore le monografie sugli artisti, le raccolte dei cataloghi di mostre, i repertori specialistici, il fondo di storia dell'arte locale. La Biblioteca conserva i materiali dell'archivio del giornalista e critico Renato Righetti (documenti relativi all'arte locale del Novecento, al movimento Futurista alla Spezia, al Premio Nazionale di Pittura del Golfo) e del collezionista d’arte Giorgio Cozzani.
Modalità di accesso
Ha sede presso la Palazzina delle Arti della quale occupa tutto il piano terra
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì e Giovedì 14.00 - 18.00
Sabato 9.00 - 12.00
Orari di luglio e agosto
Martedì 14.00 - 18.00
Sabato ore 8.00 - 12.00
Contatti
Ultimo aggiornamento: 02-07-2024, 12:01