Commissione Mensa
E' lo strumento che consente ai genitori di prendere parte attivamente alla verifiche sulla qualità del pasto nonché di collaborare all'elaborazione della politica di educazione alimentare attuata dal Comune: è pertanto uno strumento di partecipazione, di trasparenza e di controllo diretto al miglioramento della qualità della ristorazione scolastica.
La Commissione è composta da un rappresentante dei genitori per ciascuna scuola, nominato dal Consiglio di Circolo o d'Istituto o Comitato di Gestione tra i membri degli Organi Collegiali in carica; rientrano nelle sue competenze:
- Il controllo della quantità, qualità e gradevolezza del cibo distribuito, mediante sopralluoghi che i membri effettuano presso i Centri di Cottura e/o i refettori secondo le modalità apprese nell'ambito della formazione appositamente effettuata per tutti i commissari
- La proposta di effettuare studi o richiedere pareri di esperti in merito all'alimentazione infantile e/o alle tecniche di confezionamento degli alimenti
- La proposta di progetti di educazione alimentare e, quando ciò non implichi oneri aggiuntivi per il Comune, la loro diretta organizzazione in accordo e collaborazione con l'Ufficio Ristorazione Scolastica
- Il parere obbligatorio in merito ad ogni iniziativa relativa all'educazione alimentare in ambito scolastico promossa dal Comune
- Il parere obbligatorio in merito alla composizione dei menù, la collaborazione con l'Ufficio Ristorazione Scolastica alla loro valutazione organolettica e di gradimento da parte dei bambini e la proposta delle modifiche ritenute opportune, previa valutazione con i dietisti degli aspetti dietetici e di preparazione dei piatti proposti
- Essere informata in merito alla disciplina della partecipazione degli utenti al costo del Servizio, alla sua aggiudicazione, alle problematiche emergenti inerenti il servizio di ristorazione scolastica, alle competenze coinvolte ed alle novità normative, alle proposte e richieste avanzate dalle istituzioni scolastiche
- Svolgere attraversi i suoi membri capillare attività di informazione dei genitori in merito alle attività svolte, ai pareri espressi e alle tematiche affrontate, anche in base a piani di lavoro e agli strumenti approvati dalla Commissione stessa e concordati con l'Ufficio Ristorazione Scolastica.
Ogni genitore, anche se non eletto in tale organo, può avvalersi del membro della Commissione Mensa della sua scuola per ottenere informazioni e per riferire pareri o richieste, che verranno riportati e discussi nelle riunioni della Commissione. Può anche richiedere al membro della Commissione di essere accompagnato in un sopralluogo presso il refettorio o il centro cottura della propria scuola, dotandosi di apposito camice e copricapo.
L'Ufficio di Segreteria della Commissione ha sede presso l'Ufficio Ristorazione Scolastica.
La Commissione si riunisce su convocazione del Presidente, che ne stabilisce l'ordine del giorno tenendo conto delle proposte di discussione avanzate dai membri. Il Presidente è tenuto a convocare la Commissione almeno tre volte durante l'anno scolastico.
Per ottenere il regolamento istitutivo della Commissione Mensa, i nominativi dei membri e copia dei verbali rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione - Ufficio Ristorazione Scolastica.