Salta al contenuto

Contenuto

Inizia il conto alla rovescia per l’inizio degli spettacoli estivi. Una stagione particolarmente bella e ricca di eventi: Jazz, teatro e musica saranno i protagonisti dell’Estate 2024 che si svolgeranno nell’oramai tradizionale location di Piazza Europa che sarà appositamente allestita.

Hanno presentato questa mattina a Palazzo Civico il ricco programma di appuntamenti il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini i rappresentati degli Enti che hanno sostenuto la manifestazione: Andrea Corradino, Presidente di Fondazione Carispezia; Monica Fiorini responsabile comunicazione di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; MBDA; BVLG e Barbara Petricone in rappresentanza di IREN main sponsor.

Grazie all’impegno del Comune della Spezia e il sostegno di Enti, Istituzioni e privati la nostra città riesce a crescere ed offrire spettacoli di altissimo livello per un pubblico sempre più numeroso, che già nel 2023 ha superato le 20.000 presenze. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini- Una collaborazione importante, che auspichiamo continui fattivamente, per una città che è ormai una meta turistica internazionale scelta non solo per le sue bellezze paesaggistiche, ma anche per le svariate occasioni che è in grado di offrire.”

Come detto i protagonisti saranno attori, musicisti e performer di fama nazionale e internazionale. Si parte con la rassegna teatrale “La Spezia estate Festival” con i grandi nomi del teatro Italiano quali Alessandro Preziosi, Carolina Benvenga, Mariangela D’Abbraccio, Oblivion, Giorgio Panariello e Marco Masini, Beatrice Baldaccini e ancora la grande musica leggera con Mr. Rain, Cristiano De Andrè Edoardo Bennato e Nina Zilli. I grandi interpreti della musica Jazz mondiale: Paolo Fresu & Uri Caine, Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera, Mike Stern and Randy Brecker, la voce di Irene Grandi e le incursioni di Goran Bregovich e Russell Crow.

Un programma che incontrerà i gusti di un pubblico vasto ed eterogeneo che per i mesi di luglio e agosto contribuirà a rendere la città vivace e attrattiva sia per gli spezzini sia per i turisti. La Spezia oramai è una città che può competere con le più grandi capitali anche grazie all’offerta e alla qualità dell’intrattenimento culturale.

Un programma reso possibile grazie anche al sostegno di Enti e Associazioni che hanno contribuito alle realizzazione di tutti questi eventi. Oltre a questi eventi principali ci saranno moltissimi altri appuntamenti come Il 6 luglio in piazza Europa con Festa dei Diciottenni”, una serata di divertimento per festeggiare il raggiungimento della maggiore età.

INFO E BIGLIETTI

I biglietti della rassegna La Spezia Estate Festival, dei concerti e del Festival Internazionale Jazz saranno in vendita presso il Botteghino del Teatro Civico a partire dalla prossima settimana

I biglietti del Festival Jazz e de La Spezia Estate Festival saranno in vendita anche on line sul circuito Vivaticket; gli abbonamenti soltanto al Botteghino del Teatro Civico.

INFO: Botteghino del Teatro Civico (ingresso da via Carpenino), aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00 (il mercoledì anche dalle 16 alle 19).

Tel. 0187/727521 – email: info@teatrocivico.it

Scarica il programma completo

https://www.laspeziaestatefestival.it/

https://www.laspeziajazzfestival.it/

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 28-06-2024, 14:39