Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 15 maggio 2024 - “La Città ha perso una tra le sue figure più illustri: l’Ammiraglio Romani nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di grande rilievo, arrivando ad essere un punto di riferimento per il mondo della Capitaneria, oltre ad essere un uomo che si è dedicato con passione alla vita culturale cittadina. Tutta l’Amministrazione spezzina si unisce con profonda commozione ai familiari, ringraziandolo per il suo prezioso contributo alla città e al mondo della marineria.”

Luigi Romani era nato a Lerici nel 1922 e ha iniziato la sua carriera come Capitano di Porto nella Capitaneria della Spezia. Ha assunto, inoltre, il comando a Circomare Riposto e successivamente è stato destinato all'Ispettorato Generale delle Capitanerie. Tra i suoi molteplici incarichi, ha servito come ufficiale superiore addetto al Sottosegretario di Stato della Marina Mercantile On. Amm. Luigi Durand de La Penne (1972/1973). Un merito fondamentale della sua lunga carriera è stato promuovere la creazione della Guardia Costiera, mentre nel 1982 è stato nominato Capo del Corpo. Romani inoltre ha pubblicato diversi articoli su varie riviste, spaziando dalla letteratura all’opera lirica. Ha ricoperto la carica di presidente della Società dei Concerti della Spezia, contribuendo all'organizzazione degli eventi estivi e ad altre attività. È stato anche presidente dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano a Pisa e collaboratore dell’Università della Terza Età di Lerici.

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 16-05-2024, 11:51