Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 8 aprile 2025 – “Storia arte e cultura della Lunigiana storica e della Spezia” è il ciclo di conferenze a cura del Museo Etnografico di cinque appuntamenti, tutti alle ore 17.00, fino a giugno.

Venerdì 11 aprile ore 17.00

I nomi delle strade e la nostra storia. Analisi dell’odonomastica spezzina per una cittadinanza attiva – Enrica Salvatori

Gli odonimi forniscono informazioni sull'urbanistica di una città, sulla sua storia, la cultura e i cambiamenti sociali nel tempo. Sono una fonte privilegiata per indagare come le città si sono evolute. La condivisione della loro analisi - attuata con un progetto pionieristico dell’Università di Pisa - consente una migliore partecipazione della cittadinanza alla scelta dei nomi delle strade e delle piazze ossia a una più onesta rappresentazione di se stessa.

Info.

MUSEO CIVICO ETNOGRAFICO “GIOVANNI PODENZANA”

La Spezia - via del Prione 156

Tel. 0187 727781

Email: museoetnografico.segreteria@comune.sp.it
www.etnografico.museilaspezia.it
Facebook: @museo.etnografico.sp
Instagram: @museoetnograficosp

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 17-04-2025, 12:02