Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 18 maggio 2024 – Al via la terza e ultima giornata della 14a edizione di “Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque – Primavera” che avrà luogo domani, domenica 19 maggio, dalla mattina alla sera, con presentazioni di libri, laboratori, eventi, film che coinvolgeranno più luoghi della Città.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Libriamoci è una prestigiosa rassegna letteraria su cui l'Amministrazione ha investito per triplicare gli appuntamenti. In questa edizione la cittadinanza e gli appassionati di letteratura possano partecipare a eventi e incontri con autori fino a novembre, dove si terrà la rassegna conclusiva con diverse novità e sorprese. Il libro è un grande patrimonio di tutti noi, una porta aperta verso nuovi mondi, uno strumento per riflettere, per porsi domande e percorrere il viaggio della vita con coraggio e senso di responsabilità. Valorizzare la lettura è un dovere di ogni Amministrazione, soprattutto per coinvolgere il più possibile le nuove generazioni, affinché non utilizzino soltanto le nuove tecnologie, ma abbiano gli strumenti per affrontare un’epoca incerta e complessa come quella che stiamo vivendo. Gli appuntamenti proseguiranno fino a domenica sera, con laboratori, incontri e proiezioni di film, mentre da giugno sarà il momento degli autori spezzini”.

Nella Biblioteca Civica “P. M. Beghi” alle ore 10.30 è previsto un laboratorio didattico gratuito a cura di Alfonso Cuccurullo dal tema “Libri all’angolo” durante il quale sei generi letterari si affronteranno in un ring, tra narrazioni, frammenti di letture, albi illustrati, interrogativi sospesi e finali irrisolti. Il laboratorio didattico è consigliato dai bambini ai 6 ai 12 anni ed ha una durata di circa un’ora e mezza.

Alle ore 17.30 Dario Vergassola presenterà il suo libro “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico-sentimentale” (Ed. Mondadori Electa 2024) insieme a Alessandro Maggi e Angelo Ciccio Delsanto presso il PIN La Spezia.

A seguire, alle ore 19.00, presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”, Alessio Torino in occasione del centenario della nascita del poeta Paolo Volponi farà una lectio magistralis con la collaborazione dell’attrice Francesca Gabucci che leggerà alcuni versi del poeta. Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo letterario.

L’ultimo appuntamento della giornata è alle ore 21.00 presso il Cinema Odeon della Mediateca sarà proiettato il film documentario “Viva Volponi” a cura di Alessandro Tontini per Tele 2000 produzioni, in collaborazione con la Fondazione Carlo e Marise Bo per la Letteratura Europea Moderna e Contemporanea.

Tutti gli incontri sono gratuiti. È possibile prenotare il posto attraverso il sito internet www.libriamocisp.it

IL PROGRAMMA “LIBRIAMOCI PRIMAVERA” – 19 MAGGIO 2024

Ore 10.30 – Biblioteca Civica “P. M. Beghi”

“Libri all’angolo”, laboratorio didattico per bambini a cura di Alfonso Cuccurullo. Consigliato per bambini dai 6 ai 12 anni. Il laboratorio ha una durata di circa un’ora e mezza.

Ore 17.30 – PIN La Spezia

Dario Vergassola presenta “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico – sentimentale”, Mondadori Electa.

Ore 19.00 – Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Lectio Magistralis di Alessio Torino, “Omaggio a Paolo Volponi nel centenario della nascita”.

A seguire aperitivo letterario.

Ore 21.00 – Cinema Odeon, Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Viva Volponi: videomemoria e testimonianze sull’uomo e lo scrittore, documentario su Paolo Volponi

I PROTAGONISTI DI “LIBRIAMOCI PRIMAVERA” – 19 MAGGIO 2024

ALFONSO CUCCURULLO

Dagli anni Novanta svolge la sua attività di attore e dal 2003 conduce laboratori teatrali, di narrazione e di lettura ad alta voce nelle scuole e nelle biblioteche. Nel 2007 ha dato vita a “La piccola bottega dei libri sonanti” realizzando spettacoli di narrazione con musica e canto dal vivo. Dal 2008 è formatore ed animatore riconosciuto dal Coordinamento Nazionale del progetto “Nati per leggere” e intensifica il suo impegno nell’ambito della promozione della lettura, in particolare per la fascia d’età 0 – 5 anni, conducendo corsi di sensibilizzazione e formazione per genitori ed educatori. Si dedica alla realizzazione di audiolibri e collabora con esperti di letteratura per l’infanzia.

ALESSIO TORINO

Alessio Torino, nato a Cagli nel 1975, ha esordito nella narrativa nel 2010 per Italic Pequod con “Undici Decimi” (Premio Bagutta Opera Prima e Premio Frontino-Montefeltro). Ha successivamente pubblicato per Minimum Fax i romanzi “Tetano” (2011, Premio Lo Straniero), Urbino, Nebraska (2013, Premio Letterario Metauro e Premio Subiaco Città del Libro), Tina (2016) e, per Mondadori, Al centro del Mondo (2020, Premio Mondello) e “Cuori in piena” (2023, Premio Procida). Insegna Letteratura Latina e Scrittura Creativa all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. È direttore artistico del Festival Letterario “Urbino Città del Libro”.

DARIO VERGASSOLA

Nato alla Spezia, Dario Vergassola è comico, cantautore, scrittore ed attore. Ha partecipato a innumerevoli programmi televisivi fra i quali il Maurizio Costanzo Show, Zelig, Le Iene, Parla con me con Serena Dandini e pièce teatrali. Si avvicina al mondo dello spettacolo da giovane, partecipando a Professione comico, manifestazione diretta da Giorgio Gaber: ottiene sia il premio del pubblico sia della critica. Nel 2014 scrive il suo primo romanzo La ballata delle acciughe. Nel 2024 scrive un libro sulla Liguria, per raccontarne misteri e bellezze, abitanti e natura, cibo e leggende, attraverso itinerari meravigliosi che la attraversano da Ponente a Levante con affilata ironia.

INFO

MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”

Tel. 0187.745630

mediateca@comune.sp.it

www.facebook.com/mediateca.laspezia;

Ig @mediateca.laspezia

Via Firenze, 37 - La Spezia

BIBLIOTECA CIVICA “P.M. BEGHI”

Tel. 0187.727885

biblioteca.beghi@comune.sp.it

www.facebook.com/biblioteca.beghi;

Ig @biblioteca_beghi

Via del Canaletto, 100 - La Spezia

BIBLIOTECA CIVICA “UBALDO MAZZINI”

Tel. 0187.727515

biblioteca.mazzini@comune.sp.it

www.facebook.com/biblioteca.mazzini;

Ig @biblioteca.mazzini

Corso Cavour, 251 - La Spezia

BIBLIOTECA SPECIALE D’ARTE E ARCHEOLOGIA

Tel. 0187.727918

biblioteca.arte@comune.sp.it

www.facebook.com/biblioteca.arte.archeologia

Ig @biblioteca.arte.archeo

Via del Prione, 238 - La Spezia

Libriamoci è promosso e prodotto dal Comune della Spezia

Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia

Rosanna Ghirri, Dirigente dei Servizi Culturali

Alessandro Maggi, Coordinatore artistico

Sara Bruschi, Responsabile Archivi e Biblioteche

Organizzazione a cura del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune della Spezia

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 20-05-2024, 13:45