Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 9 maggio 2024 – Per la prima volta nella storia della rassegna, “Libriamoci. Leggere ovunque leggere comunque” è protagonista alla XXXVI Edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Un momento di promozione senza precedenti per la rassegna culturale spezzina ad un passo dall’inaugurazione “Libriamoci Primavera” nella più importante kermesse di libri del panorama nazionale e europeo attorno alla quale ruotano autrici e autori, case editrici, espositori, professionisti della cultura e della comunicazione. Un’occasione di ulteriore promozione per Libriamoci e la città della Spezia che allarga i suoi orizzonti.

“Libriamoci Primavera” inaugura venerdì 17 maggio alle ore 17.30 nel Salone della Provincia della Spezia e sarà protagonista alla Spezia per tutto il weekend con laboratori, eventi, spettacoli, approfondimenti culturali e naturalmente presentazioni di libri.

Tutti gli eventi sono gratuiti e il posto può essere prenotato sul sito: www.libriamosp.it

Qui di seguito il programma.

Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque 14a edizione – Primavera

Venerdì 17 maggio

Inaugurazione Anteprima Libriamoci 2024 – 14a edizione

Ore 17.30 – Salone della Provincia della Spezia

Saluti istituzionali del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini

Presentazione di Alessandro Maggi del programma Libriamoci 2024

Ore 18.00 – Salone della Provincia della Spezia

Lectio Magistralis di Giovanni Solimine, “Esercizi di lettura futura

Ore 19.00 – Salone della Provincia della Spezia

Raffaella Romagnolo presenta “Il cedro del Libano”, Aboca Edizioni. Dialoga con l’autrice Antonio Riccardi, direttore editoriale di Aboca Edizioni. Sarà presente l’attrice Veronica Rocca.

A seguire aperitivo letterario

Ore 21.00 – Teatro Civico

Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni, Al clima non ci credo

Sabato 18 maggio

Ore 10.30 – Biblioteca Civica “P. M. Beghi”

Che spettacolo la lettura – Le storie del mare”, laboratorio didattico per bambini a cura di Dario Apicella. Consigliato per bambini dai 0 ai 6 anni. Il laboratorio ha una durata di circa un’ora e mezza. Evento in collaborazione con l’Associazione Nati per Leggere.

Ore 10.30 – Museo del Ciclismo “A. Cuffini”

Massimo Calandri presenta “Non puoi fidarti di gente così”, edizioni Mondadori. Dialoga con l’autore Luca Natale.

Ore 17.30 – Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Federica Iacobelli presenta la collana “I Gabbiani” di Edizioni Primavera e dialoga con Alessandro Berti, autore del libro “Le vacanze”, Edizioni Primavera.

Lancio del premio di scrittura “Il futuro” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.

Ore 18.30 – Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Alessandra Sarchi presenta “Il ritorno è lontano”, Bompiani Editore. Dialoga con l’autrice Debora Lambruschini.

A seguire aperitivo letterario.

Ore 21.00 – Cinema Odeon, Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

“Le mie poesie non cambieranno il mondo”, un ritratto cinematografico intimo, ironico e libero di Patrizia Cavalli.

Domenica 19 maggio

Ore 10.30 – Biblioteca Civica “P. M. Beghi”

“Libri all’angolo”, laboratorio didattico per bambini a cura di Alfonso Cuccurullo. Consigliato

per bambini dai 6 ai 12 anni. Il laboratorio ha una durata di circa un’ora e mezza.

Ore 17.30 – Pin

Dario Vergassola presenta “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico – sentimentale”, Mondadori Electa. Presenta Alessandro Maggi e Angelo Ciccio Delsanto.

Ore 19.00 – Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Lectio Magistralis di Alessio Torino, “Omaggio a Paolo Volponi nel centenario della nascita”. Sarà presente l’attrice Francesca Gabucci.

A seguire aperitivo letterario.

Ore 21.00 – Cinema Odeon, Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”

Viva Volponi: videomemoria e testimonianze sull’uomo e lo scrittore, documentario su Paolo Volponi di Alessandro Tontini di Alessandro Tontini per Tele 2000 Produzioni, Copyright: Fondazione Carlo e Marise Bo per la Letteratura Europea Moderna e Contemporanea

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 10-05-2024, 09:18