Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 7 maggio 2024 – In occasione delle giornate dei “Kid Pass Days!”, “le giornate delle famiglie”, il grande evento museale nazionale per andare alla scoperta gratuitamente del patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano che ha il fine di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino, i Musei Civici della Spezia organizzano una maratona di laboratori gratuiti.

IL PROGRAMMA

Sabato 11 aprile ore 15.30 Castello San Giorgio

“GRANDE SFIDA TRA SACERDOTI E FARAONI EGIZI”. Bambini e genitori si affronteranno nel gioco da tavolo più famoso dell’antico Egitto dopo averne imparato le regole. Al termine realizzeranno un proprio tabellone e le pedine per poter continuare a sfidarsi anche a casa….

Sabato 11 aprile ore 17.00 Museo Etnografico “G. Podenzana”

“DALLO ZUCCHERO DEL MEDIOEVO AL MODERNO CAKE-DESIGN”. Speciale per bambini e genitori. Lo zucchero in origine era un alimento costoso estratto dalle barbabietole o dalla canna da zucchero, coltivata fino dal Medioevo. Nell’800 arrivò la pasta di zucchero, oggi uno degli elementi decorativi più usati. Ci divertiremo quindi tutti insieme a manipolarla per dare vita a dolcissime creazioni.

Domenica 12 maggio ore 15.30 Museo “Amedeo Lia”

“LA FAMIGLIA DEI COLORI”. L’insieme dei colori può essere pensato come una grande famiglia nella quale tutti sono legati e interconnessi ma anche indipendenti e con caratteristiche proprie. Attraverso i dipinti del museo ci immergeremo nel variegato e sorprendente mondo del colore, sperimentando pigmenti, materiali coloranti e tecniche per realizzare un piccolo taccuino di appunti colorati.

Domenica 12 maggio ore 16.45 Museo del Sigillo

“LA LEGGENDA DEL TANGRAM E LE SETTE PIETRE DELLA SAGGEZZA”. La leggenda narra che un giovane monaco cinese partì per conoscere il mondo col desiderio di dipingerne le bellezze sopra una tavoletta di porcellana. Ma questa si ruppe in sette pezzi e tentando di ricomporre il quadrato, il giovane si accorse che combinando le tessere poteva comunque creare molte immagini interessanti. Con l’argilla ricaviamo sette forme geometriche, coloriamole e sfidiamoci a comporre figure sempre più ardite.

INFO

Museo Civico del Castello di San Giorgio

via XXVII Marzo - La Spezia - Tel. 0187.751142

museo.sangiorgio@comune.sp.it - museodelcastello.museilaspezia.it

www.facebook.com/museocastellosangiorgio; Ig @museocastellosangiorgio

Museo Civico “Amedeo Lia”

via del Prione, 234 - La Spezia - Tel. 0187.727220

museolia.reception@comune.sp.it - museolia.museilaspezia.it

www.facebook.com/museoamedeolia; Ig @museoamedeolia

Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”

via del Prione 156 - La Spezia - Tel. 0187.727781

museoetnografico.segreteria@comune.sp.it - etnografico.museilaspezia.it

www.facebook.com/museo.etnografico.sp; Ig @museoetnograficosp

Museo Civico del Sigillo e Palazzina delle Arti “L. R. Rosaia”

via del Prione, 234 - La Spezia - Tel. 0187.727220

barbara.viale@comune.sp.it

sigillo.museilaspezia.it - palazzinadellearti.museilaspezia.it

www.facebook.com/museodelsigillo; Ig @museodelsigillo

www.facebook.com/palazzinadellearti; Ig @palazzinadellearti

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 08-05-2024, 09:50