Contenuto
La Spezia, 24 gennaio 2025 - In merito all’ultima indagine condotta dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini commenta i dati estremamente positivi emersi sulla crescita delle retribuzioni e sull’incidenza delle imprese a conduzione femminile:
“La Spezia si conferma tra le province italiane con la maggiore crescita economica, con un incremento delle retribuzioni del 4% nel 2023, un risultato eguagliato solo da poche altre realtà a livello nazionale. Si tratta di un traguardo senza precedenti nella storia della città, che evidenzia la solidità e la vivacità del tessuto economico locale.
Un aspetto particolarmente significativo riguarda l’imprenditoria femminile: il 26,4% delle aziende presenti sul territorio è guidato da donne, un dato che colloca La Spezia al primo posto in Italia per incidenza delle imprese a conduzione femminile sul totale di quelle attive.
Questi importanti risultati sono il frutto dell’impegno congiunto e delle sinergie sviluppate nel tempo tra le istituzioni comunali e provinciali, il tessuto imprenditoriale locale, le associazioni di categoria e il mondo del lavoro: insieme abbiamo saputo creare un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione.
La Spezia si conferma così una città di opportunità, capace di offrire stabilità a chi cerca un impiego e supporto a chi desidera avviare o consolidare un’attività imprenditoriale. Grazie a una collaborazione sinergica e a una pianificazione attenta, il percorso di sviluppo della città e della provincia prosegue in modo solido e duraturo, ponendo le basi per un futuro ancora più competitivo e inclusivo”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 25-01-2025, 11:28