Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 15 maggio 2024 – Questa mattina il Sindaco, l’assessore ai lavori pubblici del Comune della Spezia e il Direttore e Amministratore delegato ATC mobilità e parcheggi Stefano Sciurpa hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori in corso nei due parcheggi di interscambio di Piazza D’Armi e Piazzale Pozzoli, ormai in fase di ultimazione.

Due strutture moderne e funzionali che consentiranno di raddoppiare il numero di stalli in due zone strategiche della città.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “I parcheggi di interscambio in Piazza D’Armi e in Piazzale Pozzoli sono due infrastrutture, collocate in aree strategiche del territorio, di rilevanza fondamentale per la città. È previsto infatti il raddoppio del numero dei posti auto, con punti di ricarica per veicoli elettrici, bike-sharing e monopattini. I due parcheggi saranno inoltre serviti da navette elettriche ed ecologiche che li collegheranno al centro città. Queste opere, ormai in fase di conclusione, sono parte di un più ampio progetto di rivoluzione della mobilità cittadina, a seguito dell’aggiudicazione nel 2019 del bando Mit da 38 milioni di euro, che comprende nuovi filobus completamente elettrici, l’ampliamento delle fermate, la riqualificazione del Polo di Interscambio di Migliarina, che offrirà nuovi spazi e servizi a disposizione del Cinque Terre Express, il nuovo binario che collegherà Migliarina alle Cinque Terre, e la centralizzazione semaforica. Un importante passo avanti per la Spezia sia in termini di sostenibilità ambientale e qualità di vita per i cittadini, ma anche in un’ottica di ampliamento dei servizi turistici per una città sempre più ospitale e green”.

Il parcheggio in Piazzale Pozzoli, al termine dei lavori passerà da 241 a 444 posti auto. In particolare, le strutture sono tutte completate, è in corso la realizzazione della guaina in copertura a cui seguirà la pavimentazione in calcestruzzo. L'impianto antincendio, gli impianti elettrici, rete dati e sorveglianza sono in fase di ultimazione. Si stima che il completamento dell'opera avverrà verso fine giugno.

In piazza d’Armi si passerà dagli attuali 180 posti a 324. Le strutture sono completate ad eccezione della soletta collaborante in copertura che è oggetto di posa delle armature di corredo. Gli impianti sono in fase di realizzazione, sono in corso le opere esterne e quelle relative al verde, inoltre sono state ricollocate le piante precedentemente messe a dimora. Il completamento dell’opera è previsto verso metà luglio.

Gli interventi sono costati 5milioni e 400mila euro e consentiranno una profonda trasformazione della mobilità cittadina, grazie ai quali La Spezia, insieme ad altre opere, diventerà una città più ecologica e moderna.

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 15-05-2024, 13:44