Contenuto
La Spezia, 2 aprile 2025 – Al via la nuova programmazione settimanale cinematografica del Cinema Odeon con tre grandi film: “Il caso Belle Steiner”, tratto dal famoso romanzo di Simenon, “Fabi, Silvestri, Gazzè. Un passo alla volta”, tre voci, un’amicizia, un lungo viaggio di trent’anni e per la rassegna “Horror tour again”, “Cose nere”, per la regia di Francesco Tassara.
Orari.
Il caso Belle Steiner: giovedì 3 aprile ore 17.00 ; ore 21.00 ; venerdì 4 aprile ore 15.30 ; 17.30 ; 21.00 ; sabato 5 aprile ore 17.00 ; 19.00 ; 21.00 ; domenica 6 aprile ore 16.00 ; 18.00 ; 20.00
Cose nere: martedì 8 aprile ore 21.00
Fabi, Silvestri, Gazzè. Un passo alla volta: martedì 8 aprile ore 17.00 ; 19.00 ; mercoledì 9 aprile ore 17.00 ; ore 19.00 ; ore 21.00
Sinossi.
IL CASO BELLE STEINER. Tratto dal romanzo "La morte di Belle" di Georges Simenon, è uno dei suoi capolavori. Il regista Benoît Jacquot ha tratto un film che non sfigura di fronte all’originale letterario. La vita abitudinaria di Pierre, professore di matematica al liceo, e di sua moglie Cléa, proprietaria di un negozio di ottica, viene sconvolta quando la ragazza adolescente che ospitano in casa, Belle, viene trovata morta e nuda nella sua camera. Insomma, Il caso Belle Steiner è una sorta di film invisibile e maledetto, nonché di una conturbante e ipnotica bellezza. Canet, come al solito, è un mostro di trattenuta glaciale bravura.
FABI-SILVESTRI-GAZZE’ UN PASSO ALLA VOLTA
Tre voci, un’amicizia, un viaggio lungo trent’anni: il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour, i viaggi, le prove, i concerti e l’amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l’impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme.
COSE NERE – HORROR TOUR AGAIN
Francesca è una studentessa universitaria torinese che si reca ad abitare alla Spezia per portare in fondo la sua tesi di laurea sulle fortificazioni militari che si trovano sui monti della zona, soprattutto su uno, il Monte Vello. Durante le sue ricerche, però, la giovane donna si accorgerà che la gente che incontra è strana e sfuggente, nessuno sembra aver piacere di parlare di certi argomenti coperti dal segreto militare, ma questo, invece che frenarla, la farà buttare ancora più a capofitto nella sua ricerca, non più solo accademica, ma dettata dalla curiosità di scoprire cosa si nasconde sull’inquietante monte. Coinvolge nelle sue peregrinazioni anche i suoi amici Emma e Roberto, ma quando i tre si accorgeranno che in effetti nulla è come sembra lassù, il sentore sarà quello di essere andati troppo oltre.
Info e prenotazioni CINEMA ODEON:
Tel. 0187.745630
Via Firenze, 37 - La Spezia
FB / IG @cinemaodeon.laspezia
Il biglietto per il Cinema Odeon ha il costo di 6 euro e 5 euro il ridotto (under 14, over 65, iscritti alle biblioteche)
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 09:24