Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 8 maggio 2024 – Al via la nuova programmazione cinematografica del Cinema Odeon alla Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” con tre grandi film fino a mercoledì 15 maggio.

In sala all’Odeon continua la proiezione di Priscilla, il nuovo film scritto e diretto da Sophia Coppola sul grande e turbolento amore fra Priscilla Beaulieu e Elvis Presley iniziato in una base dell’esercito tedesco e proseguita nella tenuta da sogno a Graceland e si aggiungono C’era una volta in Bhutan dal regista dello splendido Luana che questa volta connette sapientemente l’etnografia alla Storia, ironizzando sulla natura tradizionalista di un paese che non snatura se stesso nemmeno nel passaggio verso la democrazia e Il segreto di Liberato, un progetto di Lettieri che mescola il documentario con il live action e l’animazione, per raccontare del misterioso cantante partenopeo che non ama rivelare la propria vera identità.

Orari dei film in programmazione da Mercoledì 8 a Mercoledì 15 maggio

  • PRISCILLA: 8 maggio ore 17.00 ; 19.00 ; 21.00.
  • C’ERA UNA VOLTA IN BHUTAN: 9 maggio ore 15.30 ; 17.30 ; 10 maggio ore 21.00 ; 11 maggio ore 15.15 ; 17.15 ; 21.00 ; 14 maggio ore 15.30 ; 17.30 ; 15 maggio ore 15.30 ; 17.30.
  • IL SEGRETO DI LIBERATO: 9 maggio ore 21.00 ; 11 maggio ore 19.15 ; 14 maggio ore 21.00 ; 15 maggio ore 21.00

Sinossi dei film.

PRISCILLA. Il grande, e turbolento, amore tra Priscilla Beaulieu e Elvis Presley iniziato in una base dell'esercito tedesco e proseguita nella tenuta da sogno a Graceland. Il film è stato premiato al Festival di Venezia. L’adattamento del libro autobiografico Elvis and Me di Priscilla Beaulieu Presley pubblicato nel 1985. Racconta la storia della coppia, dal loro incontro in Germania quando lei aveva quattordici anni e lui dieci più di lei, fino all’ultimo giorno di vita del cantante. Priscilla che è figlia di un severo ufficiale dell'aeronautica degli Stati Uniti, sposa Elvis nel 1967 a ventidue anni dopo otto anni di fidanzamento, e nel ’68 ebbero una figlia, Lisa Marie. Ma la vita con il re del Rock’n Roll non sarà facile, nel 1973 infatti i due divorzieranno. Al centro del film ci sono gli anni di maggior successo di Elvis che si spegnerà a soli quarantadue anni nel 1977, consumato dal suo malsano stile di vita.

C’ERA UNA VOLTA IN BHUTAN. Regno del Bhutan. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. In viaggio nelle zone rurali del Bhutan, dove la religione è più popolare della politica, il supervisore elettorale scopre che un monaco sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni. Sono rari i film così solari e semplici. Vedendolo, sembra ribadire qualcosa che sappiamo già. Il messaggio per gli occidentali è: teniamo strette le belle conquiste della civiltà. Allora perché, mentre si guardano le origini di una democrazia ritardataria, tutto questo non ci sembra per nulla scontato?

IL SEGRETO DI LIBERATO. La sua carriera ha inizio nel 2017 con la sua musica che fonde la tradizione neo-melodica napoletana, l'R&B e l'elettronica con alcune influenze hip-hop. Di lui non si sa nulla, si ignora perfino il viso, al suo posto, però, si conosce il suo simbolo: una rosa. Tra le poche esibizioni, che sono rimaste nella storia per la loro memorabilità, ricordiamo Rotonda Diaz a Napoli, il C2C di Torino, Milano Rocks all’Ippodromo di San Siro ma anche il Rock in Roma, dove il suo nome ha riunito 25mila persone. Non solo in Italia, ma anche al di là dei nostri confini, il suo nome ha acquisito notorietà, infatti Liberato si è esibito Sónar a Barcellona, ma ha segnato doppie date anche a Berlino, Parigi e Londra. Liberato è uno dei segreti di Napoli, che tra i suoi vicoli e i suoi palazzi nasconde 'o munaciell', 'a bella 'mbriana, 'o sang' 'e san Gennaro, 'a sirena Partenope e molti altri, tra cui l'identità del cantante.

Info e prenotazioni CINEMA ODEON alla MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”

Tel. 0187.745630

cinema.odeon@comune.sp.it

Via Firenze, 37 - La Spezia

FB / IG @mediateca.laspezia

www.cinemaodeonlaspezia.it

Il biglietto per il Cinema Odeon ha il costo di 6 euro e 5 euro il ridotto (under 14, over 65, iscritti alle biblioteche)

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 08-05-2024, 13:24