Salta al contenuto

Contenuto


La Spezia, 14 gennaio 2025 – Continua la programmazione del Cinema Odeon della Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” al netto del grande successo della stagione cinematografica 2024: lo scorso anno, infatti, su 365 giorni sono state fatte 194 giornate di proiezione con 69 film diversi e 18.970 spettatori, un dato straordinario che ha riscosso, rispetto al 2023 in termini di utenza, un più 120%.

La programmazione settimanale ha inizio con un grande film, “L’Abbaglio”, una pellicola che illumina un periodo fondante e cruciale per il nostro Paese con un magistrale Toni Servilo e continua con il film-evento in contemporanea nazionale “Liliana”, fortemente voluto dall’Amministrazione Peracchini, sulla testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre. In ultimo, continua la rassegna in collaborazione con la Cineteca di Bologna con l’omaggio a Akira Kurosawa con “Vivere” in versione restaurata e integrale.

La programmazione cinematografica dell’Odeon da Giovedì 16 gennaio a Mercoledì 29 gennaio:

  • L’Abbaglio: giovedì 16 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 21.00 ; venerdì 17 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 21.00 ; sabato 18 gennaio ore 16.00 ; ore 18.30 ; 21.00 ; domenica 19 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 20.00 ; giovedì 23 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 21.00 ; venerdì 24 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 21.00 ; sabato 25 gennaio ore 16.00 ; 18.30 ; 21.00 ; domenica 26 gennaio ore 15.00 ; 17.30 ; 20.00
  • Liliana: lunedì 20 gennaio ore 15.15 ; 17.00 ; 21.00 ; martedì 21 gennaio ore 15.15 ; 17.00 ; 21.00 ; mercoledì 22 gennaio ore 15.15 ; 17.00 ; 21.00 ; lunedì 27 gennaio ore 15.15 ; 17.00 ; 21.00
  • Vivere: martedì 28 gennaio ore 17.00 ; 21.00 ; mercoledì 29 gennaio ore 17.00 ; 21.00

Trame.

L’ABBAGLIO. Un film pieno di sentimenti, cultura e storia che esamina un passaggio cruciale per l'Italia e la costituzione dell'Unità, nella vicenda poco nota, quella della “Colonna Orsini”, avvenuta in Sicilia nel 1860. L'Abbaglio è un film pieno, intelligente ironico che parla di guerra, furbizia, amicizia e pace dal punto di vista dei più umili. Pur essendo ambientato nel mese di maggio 1860, L'Abbaglio è ricco di attualità. Parla all'oggi e non solo per la Sicilia, ma anche per l'Italia intera.

LILIANA. Il film ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre. Il film si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano. Il docu-film mette in luce gli aspetti meno conosciuti della senatrice, facendo scoprire una figura culturale e politica moderna e appassionata nel trasmettere alle giovani generazioni un messaggio di libertà e uguaglianza.

VIVERE. Il film è considerato da alcuni critici il suo capolavoro; mai distribuito in Italia, è un percorso di scoperta di sé, il racconto di un’avventura interiore, Vivere è la prova più evidente della capacità di Kurosawa di comunicare idee provocatorie attraverso l’uso di un’innovativa struttura generale. E’ un film che invita a cercare il contatto con una cultura per certi versi lontana dal sentire occidentale, ma pur sempre innervata di un’umanità che porta con sé le naturali esigenze esistenziali dell’uomo, a riprova del fatto che queste ultime sono presenti in ogni individuo, ovunque si trovi. Nello spazio e nel tempo.

Info e prenotazioni CINEMA ODEON alla MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”

Tel. 0187.745630

cinema.odeon@comune.sp.it

Via Firenze, 37 - La Spezia

FB / IG @mediateca.laspezia

www.cinemaodeonlaspezia.it

Il biglietto per il Cinema Odeon ha il costo di 6 euro e 5 euro il ridotto (under 14, over 65, iscritti alle biblioteche)

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 24-01-2025, 10:00