Contenuto
La Spezia, 8 febbraio 2025 - Il Comune della Spezia, nel suo ruolo di capofila, organizza una presenza corale alla Borsa Internazionale del Turismo 2025 che quest’anno torna a Fiera Milano Rho. Un’edizione a cui parteciperanno centinaia di buyer invitati da 49 Paesi di tutto il mondo. Di questi, il 45% proviene dall’Europa, Italia compresa; il 27% dalle Americhe; il 18% da Asia (inclusi Paesi CIS) e Oceania; il 10% da Medio Oriente e Africa. Tra i Paesi più rappresentati Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Paesi dell’Est Europa, Paesi del Golfo, Spagna, USA.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "Nel corso del 2024, sono state registrate oltre 1.200.000 notti trascorse nelle strutture ricettive del nostro territorio - afferma il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini. - Un risultato significativo che è stato raggiunto grazie a un continuo processo di miglioramento dell'offerta turistica, fondato sulla valorizzazione della nostra storia e cultura. La Spezia rappresenta una delle province più affascinanti del mondo e il nostro impegno si concretizza nella creazione di un'offerta diversificata che integri le bellezze naturali con eventi dedicati a tutti, spaziando dall'enogastronomia allo sport, fino al potenziamento dell'offerta culturale, con l'ambizione di candidare la città a Capitale Italiana della Cultura 2027. Sono stati recuperati siti storici, organizzati eventi di rilevanza durante tutto l'anno, valorizzato il turismo esperienziale e l'Area Vasta, e attuata una partecipazione attiva a fiere di settore. A ciò si aggiungono l'attenzione all'ambiente, l'innovazione tecnologica e il potenziamento di nuove infrastrutture sostenibili. La Spezia è leader mondiale nel settore della nautica e figura ai vertici delle classifiche nazionali nell'ambito dell'Economia del Mare, all'interno di un contesto economico in forte crescita che spazia dall'industria alla blue economy, fino al porto commerciale. Il nostro impegno costante è quello di continuare a promuovere la crescita della città, rendendola sempre più accogliente e attrattiva, sia per i visitatori sia per chi vive e lavora qui, per un territorio da vivere 365 giorni l'anno”.
La Spezia sarà presente nel padiglione della Regione Liguria come protagonista. Gli operatori del territorio, grazie al desk di Visit La Spezia, presenteranno pacchetti turistici ed experience ad oltre 25 buyer internazionali che hanno già fissato altrettanti B2B (incontri programmati business-to-business).
Quattro gli ingredienti essenziali che compongono la presenza del nostro territorio alla BIT 2025:
- La Spezia candidata e finalista a Capitale Italiana della Cultura 2027
- Cento Anni del Palio del Golfo
- Italian Oyster Fest
- A.L.A. “Area Vasta Ligure Apuana” con il progetto LIMES
Di anno in anno La Spezia vede crescere il suo ruolo di destinazione turistica di successo e, contemporaneamente, di capofila con una forte vocazione alla governance, necessaria sia alla gestione di flussi turistici importanti, sia alla programmazione, capace di mettere a sistema una area vasta tra costa e aree interne, per costruire un’offerta integrata e di qualità.
Alla BIT i buyer internazionali, prenotando i B2B, hanno dimostrato un grande interesse per il nostro territorio, in particolare per quel che riguarda i walking tour, il turismo esperienziale, l’outdoor e le degustazioni.
La BIT sarà anche una vetrina importate per il nostro territorio grazie alla collaborazione tra il Comune e la Cooperativa dei Mitilicoltori che, nella giornata di lunedì, a seguito della conferenza stampa istituzionale, organizzano un pranzo degustazione per oltre 100 persone, tra giornalisti, tour operator e political makers.
Saranno serviti, grazie alla collaborazione di una brigata di studenti del nostro Istituto Alberghiero, ostriche, muscoli, farinata e il tartufo di Millesimo, a suggello di un connubio tra territori della Liguria.
Saranno invece un gruppo di studenti dell’Istituto Fossati - Da Passano ad animare il padiglione della Liguria, distribuendo gadget e fornendo informazioni ai tantissimi visitatori presenti.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 08-02-2025, 13:14