Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 7 giugno 2024 - Questa mattina, a Palazzo Civico, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e il presidente dell’Avis locale Giacomo Grande hanno presentato le iniziative per il 90° anniversario della fondazione dell’associazione, avvenuta nel 1934.

L’Avis Comunale ha organizzato un ricco calendario di concerti ed eventi sportivi con il patrocinio del Comune della Spezia e della Regione Liguria, iniziato a maggio, ma che entrerà nel vivo con gli appuntamenti del mese corrente. Dal 15 giugno si svolgeranno diverse attività ideate per coinvolgere la cittadinanza, sensibilizzare le persone, diffondere il messaggio di solidarietà e senso civico che caratterizza l’associazione e promuovere stili di vita sani e positivi per la salute. Questi eventi anticiperanno la cerimonia ufficiale, prevista in Piazza Verdi e in Sala Dante il 23 giugno, durante la quale si terrà la sfilata dei labari e le premiazioni dei donatori.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “L’Avis della Spezia da quasi un secolo rappresenta un pilastro della solidarietà e dell’altruismo nella nostra comunità e il calendario di iniziative che presentiamo oggi per celebrare il 90esimo anniversario dell’associazione è un’occasione per rafforzare il nostro senso civico e celebrare insieme i valori che ci uniscono. L’Avis ha un ruolo fondamentale nel promuovere stili di vita sani, accorgimenti importanti per la salute dei nostri concittadini e l’importanza della prevenzione, per questo ringraziamo coloro che quotidianamente si impegnano per portare avanti le attività dell’associazione e tutti i donatori spezzini, per compiere questi gesti di straordinaria generosità”.

L’Avis Comunale della Spezia, inoltre, per ringraziare tutti coloro che con impegno hanno contributo e contribuiscono quotidianamente al soddisfacimento delle necessità di sangue negli ospedali spezzini e non solo e con lo scopo di favorire un momento di aggregazione tra i cittadini, ha programmato due spettacoli gratuiti in Piazza del Bastione e una marcia non competitiva che partirà dalla Sede dell’Avis, nel quartiere del Favaro.

Ecco il programma:

SABATO 15 GIUGNO 2024

Leonardo D’Angelo presenta

“Me la Canto e me la Suonano”

Piazza del Bastione

(ingresso libero)

a partire dalle ore 21.00

“Me la canto e me la suonano” interpretato da Leonardo D’Angelo attore spezzino, romano d’adozione, che ha spiccato il volo dopo essersi formato presso il liceo Cardarelli e l’accademia delle Belle arti di Carrara. Sul palco con lui un ensemble di ottimi musicisti: Benedetta Matteoni al violino, Lorenzo Poletti al sax, Denis Daryi alla fisarmonica e Marcello Marianetti alla tastiera e alla direzione musicale. Ogni strumento ha il potere di condurre gli spettatori in una suggestione ben definita, in un caleidoscopio di immagini. Inoltre a ognuno è affidato un preciso momento della rivista coinvolgendo il pubblico in un carosello di atmosfere. Lo spettacolo è un omaggio al varietà e al repertorio della grande Milva ed è un vero e proprio viaggio Musicàl-Teatrale nello spettacolo di rivista Italiano.

Il repertorio è stato scelto in base a una accurata e certosina ricerca e comprende circa 25 canzoni, molte delle quali tagliate e confezionate in piacevoli Medley..

Si tratta di uno show che rompe la bidimensionalità del teatro classico, che coinvolge il pubblico tanto da farlo sentire anche un po’ parte della serata stessa

DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Marcia non competitiva

“1° Memorial Luigi Di Marino”

con la collaborazione del

Comitato Marce non Competitive

Ritrovo ore 8.00

Sede AVIS Comunale La Spezia – Favaro

la marcia non competitiva organizzata dalla nostra sezione Comunale in collaborazione con il comitato marce della Spezia e Lunigiana che percorrerà le colline sovrastanti il quartiere del Favaro, salendo sino a San Venerio, con partenza e arrivo dalla nostra sede associativa.

Un evento che non solo celebra i 90 anni di inestimabile contributo della nostra associazione, ma anche onora la memoria di un nostro volontario che, seppur prematuramente scomparso, ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto della nostra comunità.

VENERDI’ 21 GIUGNO 2024

NAPULITANSONG in concerto

Con la collaborazione di MARESUONI

Associazione Culturale Musicale

Piazza del Bastione

(ingresso libero)

a partire dalle ore 21.00

Concerto di musica napoletana interpretato dai NAPULITANSONG (il nome è un gioco di parole anglo-partenopeo, diviso tra “canzone napoletana” e “sono napoletano”). Il gruppo musicale, che ha all’attivo 3 album di canzoni partenopee, inizia la sua attività nel 2009 a Levanto, all’interno dell’associazione “Maresuoni”, associazione no profit che opera per la promozione e diffusione di attività musicali, con l’obiettivo di proporre la cultura napoletana e la sua musica dal 1200 fino ai giorni nostri, con una proposta musicale che unisce ai pezzi classici la rivisitazione di capolavori meno conosciuti ma di grandissimo pregio, per un suggestivo viaggio a 360 gradi nella musica napoletana, passando dalle sonorità popolari, toccando i grandi autori del Passato sino agli autori più recenti.

DOMENICA 23 GIUGNO 2024

Celebrazione Ufficiale 90° Anniversario di Fondazione

AVIS Comunale La Spezia

Sfilata dei labari e premiazione donatori

Piazza Verdi e Sala Dante

partire dalle ore 9.00

Cerimonia di Premiazione dei Donatori alle ore 10.00 presso la sala Dante, alla quale saranno invitate le locali autorità civili, militari e religiose, oltre che ai rappresentanti delle AVIS Consorelle della nostra provincia e non solo. La cerimonia di premiazione sarà preceduta, a partire dalle ore 9.00, dal consueto corteo per le vie cittadine, con partenza da Piazza Verdi alla volta di Corso Cavour per ritornare verso la Sala Dante attraverso via del Torretto, e al successivo pranzo sociale. Quest’anno i donatori benemeriti ai quali saranno assegnati i distintivi e i diplomi per le donazioni effettuate sono 490, di cui 8 con distintivo in oro con smeraldo (100 donazioni) per donatori ancora in attività e 2 con distintivo in oro con diamante (128 donazioni) assegnato al termine dell’attività donazionale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 07-06-2024, 11:45