Contenuto
La Spezia, 15 gennaio 2025 - Domenica 26 gennaio si terrà la terza edizione della "Camminata tra Cielo e Mare", organizzata dall’A.S.D. Golfo dei Poeti e patrocinata dal Comune della Spezia. L'evento è stato ideato per valorizzare le bellezze storiche e paesaggistiche della nostra città.
La terza edizione, dedicata alla memoria di Paolo Bucci, podista, sportivo e storico fondatore dell’associazione ASD Golfo dei Poeti recentemente scomparso a causa di una malattia, è stata presentata questa mattina dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dall’assessore allo Sport Alberto Giarelli, da Alvise Marsich, presidente della Pro Loco Golfo dei Poeti, da Manuel Cecchinelli, organizzatore della passeggiata, da Carlo Piga, presidente del Comitato Marce La Spezia, e da Paolo Tortia, presidente dell’associazione Sportleon. Presenti anche il professor Roberto Venturi, i cui libri sulla città hanno ispirato questa iniziativa.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La 'Camminata tra Cielo e Mare' è una bellissima iniziativa che unisce sport, beneficenza e memoria, dedicando questa terza edizione al ricordo di Paolo Bucci. È un evento che mette in risalto le bellezze storiche e paesaggistiche della nostra città, promuovendo uno stile di vita sano, inoltre attraverso questa manifestazione, non solo celebriamo il nostro territorio e la sua storia, ma compiamo anche un gesto concreto di solidarietà, destinando il ricavato alla LILT per sostenere la lotta contro i tumori. Ringrazio tutti coloro che hanno organizzato l’evento offrendo un’occasione per riscoprire la città e vivere una giornata all’aria aperta”.
L’Assessore allo Sport Alberto Giarelli dichiara: “La camminata che si terrà la prossima settimana sarà una pregevole iniziativa capace di unire sport e solidarietà. Un’occasione per dimostrare come un’attività sportiva semplice ma significativa possa promuovere i valori della solidarietà e rafforzare il legame tra i cittadini. Questo è il vero spirito dello sport: aggregare, coinvolgere e fare del bene”.
La "Camminata tra Cielo e Mare" è una marcia ludico-motoria aperta a tutti, che avrà luogo domenica 26 gennaio. Il punto di ritrovo e partenza sarà Piazza Europa alle 8:30, dove i partecipanti potranno iscriversi al costo di 4 euro. Il ricavato sarà devoluto alla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
I percorsi previsti sono due: uno più breve di circa 6,5 km e uno più lungo di 12 km. La passeggiata permetterà di riscoprire la città, con un'attenzione particolare alle scalinate spezzine.
Il percorso partirà da Piazza Europa e si snoderà attraverso i seguenti luoghi storici:
- Piazza Verdi: Ammireremo il Palazzo delle Poste, con l’imponente Torre dell’orologio e i mosaici futuristi di Enrico Prampolini e Luigi Colombo (Fillia).
- Scalinata Fillia: Saliremo sulla scalinata che porta su Via XX Settembre.
- Castello San Giorgio: Passeremo davanti al simbolo della città, sede del Museo Civico Archeologico.
- Scalinata Lazzaro Spallanzani: Una delle più belle e famose scalinate della città.
- Piazza Garibaldi: Nel cuore della città, con la sua iconica fontana.
- Impianto sportivo del "Montagna": Percorreremo il sentiero della Campestre che circonda la nuova pista di atletica.
- Fabiano Alto: Davanti alla Pieve di Sant’Andrea Apostolo, con una splendida vista sull’Arsenale Militare e sulle Apuane.
- Parco delle Mura: Caratterizzato dalle caponiere ancora ben conservate.
- Scalinata San Giorgio: Scenderemo verso Via Manzoni, attraversando Viale Italia e arrivando sulla Passeggiata Morin.
Lungo il percorso saranno presenti due punti di ristoro: uno in Piazza Europa e l’altro a Fabiano Basso. I bambini sotto i 12 anni non pagheranno l’iscrizione. Si raccomanda un abbigliamento adeguato al periodo invernale e scarpe da trekking.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-01-2025, 10:14