Educazione stradale
Argomenti
L’attività di educazione stradale è prevista dalle norme del Codice della Strada all’art. 230 come ”attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi gli istituti di istruzione artistica e le scuole materne, che concernano la conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli, con particolare riferimento all’uso della bicicletta, e delle regole di comportamento degli utenti, con particolare riferimento all’ informazione sui rischi conseguenti all’assunzione di sostanze psicotrope, stupefacenti e di bevande alcoliche”.
Il Comando di Polizia Municipale della Spezia, si rende disponibile su richiesta dei vari Istituti Scolastici a prestare la propria opera qualificata per lo svolgimento dell' attività di Educazione Stradale agli studenti, adeguando il livello di approfondimento, i contenuti e le modalità didattiche specifiche, in base al grado dell' Istituto Scolastico.