Preliminarmente corre l'obbligo di informare l'utenza che prima di eseguire lavori è buona regola rivolgersi agli Uffici Tecnici del Comune in cui si intendono effettuare i lavori, oppure al proprio tecnico di fiducia (ingegnere, geometra, architetto) e spiegare il tipo d'intervento edilizio che si intende realizzare, al fine di ottenere le relative Autorizzazioni se necessarie.

Nessuno, meglio di loro, saprà fornire i chiarimenti necessari ed in relazione a questi l'attività edilizia, anche in sede di controllo o verifica da parte di agenti di polizia edilizia, sicuramente non darà alcun problema.

La conoscenza di queste poche cose, forse sarà un piccolo aiuto a rispettare la legge.

E' opportuno ricordare che ogni Comune ha un proprio regolamento edilizio e delle norme di attuazione.

Vi possono essere poi piani particolareggiati, di recupero, di insediamenti produttivi, etc.

E' importante anche ricordare che esistono leggi speciali per la tutela dei vincoli paesaggistici, ambientali, architettonici, artistici, ecc. per cui le tipologie di intervento edilizie devono essere raccordate con i nullaosta necessari per l'effettuazione dei lavori richiesti.

Eventuali segnalazioni di illeciti edilizi dovranno essere inviate all'Ufficio Illeciti e Pericoli del Comune della Spezia oppure al Comando di P.M. - Reparto Edilizia - Ambiente.


Attività di controllo

1) T.U. DPR 380/2001 e ss.mm.ii. - LR 16/2008 e ss.mm.ii

Norme di conformità e congruenza PUC
Controllo effettuato per:

  • Presenza cartello di cantiere correttamente compilato ed esposto;
  • Eventuale occupazione suolo pubblico e eventuali problematiche cantiere su area pubblica
  • Rispondenza lavori a titoli edilizi e validità degli stessi;
  • Lavori in zona sismica; - lavori in Cemento Armato ed Struttura metallica;
  • Lavori su impianto termico (progettazione, conformità);
  • Relative figure responsabili (proprietario, committente, progettista, direttore lavori, ditta esecutrice)
  • Controllo documentazione (dichiarazione di inizio lavori, dichiarazione di fine lavori, accatastamento, nomina ditta esecutrice;
  • Rispetto normativa di settore

2) D.Lgs. 42/2004

  • Controllo lavori in zona sottoposta a vincolo paesaggistico

3) R.D. 3267/1923 - L.R. 4/1999

  • Controllo lavori in zona sottoposta a vincolo idrogeologico

4) D.Lgs. 152/2006

  • Controllo gestione rifiuti da demolizione e terre e rocce da scavo, idoneità ditte impegnate in tale ambito