1. A far data dal 9 novembre 2009 è attivato un servizio di prenotazione di certificati anagrafici e di certificati ed estratti di stato civile tramite la casella di posta elettronica prenotazione.servizidemografici@comune.sp.it
  2. I certificati devono essere richiesti esclusivamente dall’interessato e non da altri, anche se aventi un interesse giuridico.
  3. I certificati e gli estratti di stato civile sono tutti esentati dal pagamento del bollo
  4. I certificati anagrafici sono soggetti all’origine al pagamento del bollo, tranne nel caso dell’esistenza di norme che ne permettano l’esenzione. A tale scopo ogni richiesta deve ovviamente contenere, oltre al tipo di certificazione richiesta, l’indicazione del motivo per cui viene richiesto il certificato.
  5. A seguito della ricezione della mail di prenotazione contenente quanto sopra definito, verrà inviato all’indirizzo di posta del richiedente una mail di istruzioni per il ritiro del certificato, contenente l’indicazione della necessità o meno della marca da bollo e della cifra relativa a diritti di segreteria e rimborsi spese da pagare, oltre alla conferma dell’emissione del certificato stesso.
  6. Per il ritiro del certificato richiesto, ci si deve rivolgere all’URP – Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune della Spezia (dal lunedi al sabato dalle 8 alle 12, il martedì dalle 8 alle 17.30, nei mesi di luglio ed agosto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12) dal giorno successivo alla ricezione di conferma dell’emissione del certificato.
  7. Si raccomanda che all’atto del ritiro ci si attenga alle disposizioni indicate nella mail di conferma:
    • Presentarsi personalmente per il ritiro del certificato;
    • In caso di impossibilità a presentarsi, può essere inviato un delegato, cui sia fornita apposita delega firmata dall’interessato, corredata da copia del documento di identità dello stesso;
    • Presentarsi all’ Ufficio URP nell’ orario suddetto già forniti di marca da bollo (se richiesta);
    • Presentarsi inoltre con la cifra richiesta per diritti di segreteria e rimborsi spese in contanti, in quanto l’Ufficio URP non è fornito di cassa valori e non può perciò fornire resti.
  8. Si ricorda che i certificati rimangono a disposizione per il ritiro presso l’Ufficio URP fino al settimo giorno dalla mail di conferma di emissione. Dopo tale periodo il certificato, per ragioni contabili, deve essere annullato, e pertanto è necessaria per il rilascio una nuova richiesta.