Il Comune della Spezia ha attivato, a partire dal dicembre 2017, il Tavolo della Formazione, coinvolgendo associazioni di categoria, sigle sindacali locali e ALFA - Agenzia Regionale per il lavoro la formazione e accreditamento.


Nell’ambito del succitato Tavolo, attraverso la raccolta dei fabbisogni formativi è stato elaborato il documento di “Programmazione dei fabbisogni formativi per lo Sviluppo economico del territorio”, presentato in data 25 giugno 2017 alla presenza dell’Assessore regionale Ilaria Cavo.


Tale Programma, strutturato sulla base della strategia regionale per la programmazione delle risorse di cui al Piano operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, individua i settori prioritari per lo sviluppo territoriale (nautica, turismo, portualità) e indica, per ogni figura professionale, il numero delle persone che è necessario formare, prevedendo l’attivazione di progetti settoriali che guardino alle nuove esigenze del mercato, di corsi mirati alla creazione di figure trasversali a più settori, con competenze manageriali e gestionali e di azioni sperimentali che vedano come beneficiari i disoccupati, offrendo loro una combinazione di più strumenti di sostegno.


Il modello di lavoro sperimentato dal Tavolo, integrato con i contributi espressi dai Comuni della provincia, verrà diffuso a livello regionale e diventerà la base per l’attivazione di specifici bandi territoriali, oltre che settoriali.